Tokio la capitale
Tokyo Dire che fare un viaggio in Giappone equivale ad andare in un altro pianeta può sembrare pura retorica, ma è la realtà. Una volta arrivati a Tokyo, tutto ci mostra la lontananza, non solo Read More …
giappone
Tokyo Dire che fare un viaggio in Giappone equivale ad andare in un altro pianeta può sembrare pura retorica, ma è la realtà. Una volta arrivati a Tokyo, tutto ci mostra la lontananza, non solo Read More …
Edo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Utagawa Hiroshige,Il ponte di Yatsumi a Edo (1857 circa) Edo (江戸) era una città del Giappone, corrispondente all'odierna Tōkyō (la capitale nipponica). Dapprima Edo era una piccola città costiera , Read More …
tratto da www.architetturaeviaggi.it La casa giapponese: minimalismo e semplicità L'ideale del wabi-sabi, termine che non ha un vero e proprio equivalente nelle lingue occidentali, può quindi tradursi nell'aspirazione a una ruvida semplicità e a una Read More …
tratto da www.liceoberchet.it Ronin, letteralmente "Uomini Onda", coloro che non avevano più padrone, sede e legami fissi. Questo tipo di samurai aveva una doppia natura, da una parte era un guerriero errante disposto a Read More …
www.il kimono -giapponese .it La storia del Kimono Il kimono ( 着物 letteralmente cosa da indossare quindi abito) è un indumento tradizionale giapponese nonché il costume nazionale giapponese. In italiano è largamente usata anche Read More …
Ma come si divertono i giapponesi? Durante l'anno hanno diversi Matsuri, grosse feste in occasione di diverse ricorrenze. Un piccolo giro in una di queste, il Tanabata a Fussa, piccola città di 60.000 abitanti nei Read More …
Akihito Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Akihito Imperatore del Giappone In carica Dal 7 gennaio 1989 Incoronazione 12 novembre 1990 Predecessore Imperatore Hirohito Successore in carica Nascita Tokyo, Giappone, 23 dicembre 1933 (78 anni) Padre Imperatore Read More …
tratto da wikipedia « Voi siete il tesoro della nazione; con lo stesso spirito eroico dei kamikaze, battetevi per il benessere del Giappone e per la pace nel mondo. » (Dalla lettera scritta dall'ammiraglio Takijiro Read More …
L'arte culinaria nel Giappone tradizionale L'atto di mangiare, in Giappone, non è un semplice gesto per nutrirsi bensì è parte intrinseca della cultura nipponica. Il modo di preparazione, di cottura e di consumo è un'arte Read More …
Morihei Ueshiba (植芝盛平 Ueshiba Morihei?) (Tanabe, 14 dicembre 1883 – Tokyo, 26 aprile 1969) è stato un artista marziale giapponese. Considerato uno dei più grandi maestri di arti marziali del XX secolo, è stato il Read More …