Ken No Kamae
TRATTO DA: Ichi-do.blogspot.it KEN no KAMAE – tre posizioni – tre fondamentiLe tecniche, i movimenti e la tattica dell'Aikido derivano dai movimenti e tattica del Kenjutsu… O Sensei ha adattato questi movimenti e tattica Read More …
aikido
TRATTO DA: Ichi-do.blogspot.it KEN no KAMAE – tre posizioni – tre fondamentiLe tecniche, i movimenti e la tattica dell'Aikido derivano dai movimenti e tattica del Kenjutsu… O Sensei ha adattato questi movimenti e tattica Read More …
Testo tratto dal sito http://www.aikidosapri.com/ Christian Tissier L’Aikido praticato bene pone tante domande, ne abbiamo proposte alcune a Christian Tissier 7° dan. Per giungere ad un’applicazione perfettamente efficace in Aikido, bisogna prima agire e poi Read More …
"…si controlla il proprio partner, senza volontà di dominio. È uno stato di perenne vittoria. Non c'è possibilità di sconfitta. In questo senso non c'è scontro in Aikido; e se anche tu avessi un Read More …
Takemusu Aiki – Discorsi di Morihei Ueshiba Questa è una parte di una serie di discorsi di Morihei Ueshiba, il fondatore dell’Aikido. Questi discorsi sono stati trascritti e redatti da Hideo Takahashi del Byakko Shinkokai (vedi Read More …
Satoru Tsuchiya è il rappresentante in Francia della scuola Shodokan Aikido fondata da Kenji Tomiki, studente di Jigoro Kano e successivamente di Morihei Ueshiba. Questa scuola unica nel suo genere introduce un sistema di competizione Read More …
Il kataPosted by Luigi Branno on giugno 6th, 2012 02:19 PM | Articoli Share on facebook Share on twitter Share on delicious Share on digg Share on stumbleupon Share on reddit Share on email More Sharing Read More …
stefano bresciani Inizia a praticare KARATE "Shotokan" nel 1994 presso il Karate Club Ghedi. Consegue il grado di cintura nera 1° dan nel 1999 a Curnasco di Treviolo (BG), dove nel 2002 ha ottenuto anche Read More …
tratto da www.aikido milano.it I vari tipi di KI La parola più usata nell'Aikido KIla parola più frequentemente usata nell’aikido è KI questa parola è in direttocontatto con la natura ed è usata ogni Read More …