AIKI NO JO
Propongo qui due clip dell'uso del Jo secondo la scuola di Iwama. Questo è il lineage seguente Ueshiba Morihei -> Saito Morihiro -> Saito Hitohiro. Il lineage confluise nella tradizione Dentoo Iwama Ryu. (Esistono anche altri Read More …
Propongo qui due clip dell'uso del Jo secondo la scuola di Iwama. Questo è il lineage seguente Ueshiba Morihei -> Saito Morihiro -> Saito Hitohiro. Il lineage confluise nella tradizione Dentoo Iwama Ryu. (Esistono anche altri Read More …
Morihiro Saito nacque nella Prefettura di Ibaraki, in Giappone. Crescendo in un villaggio di agricoltura povero negli anni trenta e inizi anni quaranta, avendo lo stesso interesse in eroi storici come Yagy. J.bei Mitsuyoshi e Read More …
La storia personale di Dôjôchô Nel 1943, Seishiro Endo è nato a Shimohirao, Saku-shi, prefettura di Nagano. Si è laureato da Nozawa-kita High School, poi Gakushuin University, Tokyo.Mentre nelle università, ha capitanato l'Univ Gakushuin. Aikido Club. Read More …
Spesso ci si chiede come mai l'aikido che si vede fare da una persona può essere completamente diverso da quello di un'altra persona. Uno è giusto e uno è sbagliato? Provo a esprimere una mia Read More …
L'Iwama Dojo Il Dojo del fondatore dell'Aikido Dal 1942 Maestro Morihei Ueshiba si trasferì a Iwama , un piccolo villaggio situato a 100 km a nord est di Tokyo, dove ha costruito il suo dojo e santuario dedicato Read More …
L' Hakama: cosa è e come lo si indossa L'HAKAMA è un tipo di pantalone, simile ad una gonna, che indossano alcuni praticanti d'Aikido. Tradizionalmente era indossato dai Samurai. L'uniforme standard indossata nelle lezioni Read More …
Randori Il randori è una forma di allenamento informale, ove l'attaccante o gli attaccanti sono liberi di fare quello che credono più opportuno, e lo stesso fa il difensore. La parola ran in giapponese indica genericamente confusione, ma viene Read More …
Il bokken (bo = legno ken = spada) è parte integrante della cultura, della tradizione e della storia del Giappone. Indubbiamente i primi abitanti del periodo neolitico del Sol Levante utilizzavano armi di legno Read More …