intervista a O-Sensei
"…si controlla il proprio partner, senza volontà di dominio. È uno stato di perenne vittoria. Non c'è possibilità di sconfitta. In questo senso non c'è scontro in Aikido; e se anche tu avessi un Read More …
"…si controlla il proprio partner, senza volontà di dominio. È uno stato di perenne vittoria. Non c'è possibilità di sconfitta. In questo senso non c'è scontro in Aikido; e se anche tu avessi un Read More …
Takemusu Aiki – Discorsi di Morihei Ueshiba Questa è una parte di una serie di discorsi di Morihei Ueshiba, il fondatore dell’Aikido. Questi discorsi sono stati trascritti e redatti da Hideo Takahashi del Byakko Shinkokai (vedi Read More …
Satoru Tsuchiya è il rappresentante in Francia della scuola Shodokan Aikido fondata da Kenji Tomiki, studente di Jigoro Kano e successivamente di Morihei Ueshiba. Questa scuola unica nel suo genere introduce un sistema di competizione Read More …
Il kataPosted by Luigi Branno on giugno 6th, 2012 02:19 PM | Articoli Share on facebook Share on twitter Share on delicious Share on digg Share on stumbleupon Share on reddit Share on email More Sharing Read More …
tratto da www.aikido milano.it I vari tipi di KI La parola più usata nell'Aikido KIla parola più frequentemente usata nell’aikido è KI questa parola è in direttocontatto con la natura ed è usata ogni Read More …
Steven Seagal Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Steven Frederic Seagal Steven Frederic Seagal (Lansing, 10 aprile 1952) è un artista marziale, attore, regista, produttore cinematografico e chitarrista statunitense. Fa parte del gruppo di attori (Bruce Lee, Read More …
Kisshomaru Ueshiba nacque nella città di Ayabe, nella Prefettura di Kyoto, in Giappone; terzo figlio di Morihei Ueshiba (植芝 盛平 Ueshiba Morihei, 1883–1969) e di Hatsu Ueshiba (植芝 はつ Ueshiba Hatsu, 1881–1969). Kisshomaru iniziò ad Read More …
“Aikido perchè è difficile” di William Terrell Libera traduzione di Gianni Canetti dell’originale pubblicato su Aikido Journal “Quello che facciamo sul tatami è sacro. E’ la vita scritta in corsivo. E’ tradizione vissuta nel presente. Aikido Read More …