Autore: gianni
Aikido perchè è difficile
“Aikido perchè è difficile” di William Terrell Libera traduzione di Gianni Canetti dell’originale pubblicato su Aikido Journal “Quello che facciamo sul tatami è sacro. E’ la vita scritta in corsivo. E’ tradizione vissuta nel presente. Aikido Read More …
Matsukaze
bellissima riflessione di Inaba Sensei. Raramente ci si sofferma su quanto ci circonda e ci si rende conto di quanto aikido è costantemente sotto i nostri occhi. Meditate gente, meditate. Matsukaze, il vento tra i pini.Il vento Read More …
Aikido senza Pace o Armonia
Libera traduzione dell’originale scritto da Christopher Li e pubblicato al seguente link: http://www.aikidosangenkai.org/blog/archive/2012-04-01/aikido-without-peace-or-harmony Traduzione di Gianni Canetti Amico, dov’è finito l’amore? Copertina di "Budo Hiketsu Aiki no Jutsu" ("Metodi segreti del Budo Aiki no Jutsu")Pubblicato Read More …
Struttura del DOJO tradizionale
Il Dojo ha una organizzazione definita in quattro aree principali disposte indicativamente secondo i punti cardinali: NORD Kamiza (“posto d’onore”), che rappresenta la saggezza, è riservato al maestro (“Sensei”) titolare del Dojo alle spalle Read More …
SAMURAI, tra passato e presente
Novara, Maggio 2012 INTK , in occasione dei campionati mondiali di kendo, in collaborazione con CIK e sotto il patrocinio del comune di Novara, ha organizzato il più esteso e importante evento dalla data della Read More …
Shin gatsu
Shin gatsu. Aprile. E' innanzitutto il momento dell'hanami, la spettacolare fioritura del ciliegio, il fiore che è simbolo del Giappone e della classe guerriera dei samurai, che nonostante il passare dei secoli continua ad essere Read More …
Bra incontra il Giappone
Festa di Primavera 2012. “Bra meets Japan” da Jardecò a Bra Domenica 15 aprile una brezza orientale lambirà la città di Bra.Quest’anno la consueta Festa di Primavera organizzata dal garden center Jardecò avrà come tema Read More …
Sakabato
Cos'è una Sakabato ? La sakabato (spada dall'affilatura rovesciata) è un tipo fittizio di spada giapponese. Nella normale katana, il lato esterno curvo della lama è affilato, mentre il lato interno curvo è smussato. Al contrario, la sakabato è fatta Read More …
Tornando alle origini
Parliamo spesso di Aikido, Judo, Karate, jujitsu e chi più ne ha più ne metta, ognuna di queste discipline con la propria peculiarità, ma una volta esisteva solo il Budo la via del guerriero. Tutto Read More …