Anno: 2012
Tornando alle origini
Parliamo spesso di Aikido, Judo, Karate, jujitsu e chi più ne ha più ne metta, ognuna di queste discipline con la propria peculiarità, ma una volta esisteva solo il Budo la via del guerriero. Tutto Read More …
Aikido libero e consapevole
La lettura si preannuncia interessante, se non altro perchè il libro è scritto da un praticante come noi che si pone domande che potrebbero essere le nostre e quelle pagine potrebbero farci riflettere. Buona lettura. Read More …
il bonsai
Il termine "bonsai" è giapponese ed è costituito dai due ideogrammi 盆栽: il primo significa vassoio o contenitore (bon), mentre il secondo (sai) significa educare e, in senso lato, il coltivare. Questi alberi in vaso Read More …
manga
Tipologie di Manga In questo post ecco le tipologie di manga presenti in Giappone, oggi cercherò di dettagliarne alcune.Kodomo (dal giapponese Kodomo che significa bambino): serie di pubblicazioni infantili che sono indicate per i più Read More …
christian Tissier
Christian Tissier è nato 7 febbraio 1951 a Parigi. Ha iniziato a praticare Aikido nel 1962 con Jean-Claude Tavernier, e presto, con il maestro Nakazono. 1975, C.TISSIER studiato presso l'Aikikai di Tokyo 1975, Maestro Seigo Read More …
Nafuda Kake
Il termine Nafuda Kake è usato per descrivere il tabellone delle tavolette dei nomi che si trova nelle più tradizionali e classiche scuole Giapponesi di arti martiali. Da una analisi dettagliata del termine ricaviamo quanto Read More …
addio sensei Fujimoto
Sincero cordoglio per la morte del M° Yoji Fujimoto Posted By redazione On 22 feb 2012. Under News, Senza categoria Il 20 febbraio 2012 il M° Yoji Fujimoto è venuto a mancare. La cerimonia funebre si terràvenerdì 24 Read More …
KODO – L’arte dei tamburi Giapponesi
Grande opportunità per assistere ad un emozione veramente unica e profonda nel suo genere. Io li ho visti due volte e posso garantirvi che è uno spettacolo da non perdere. Il 6 e 7 Read More …