Paolo Corallini Shinan 7° dan
Paolo Corallini Shihan – 7 Dan Il Maestro Paolo Nicola Corallini Shihan, Iwama Ryu 7° Dan, Aikikai 7° Dan, Presidente della Takemusu Aikido Association Italy e massimo rappresentante in Italia dell'Aikido Read More …
Paolo Corallini Shihan – 7 Dan Il Maestro Paolo Nicola Corallini Shihan, Iwama Ryu 7° Dan, Aikikai 7° Dan, Presidente della Takemusu Aikido Association Italy e massimo rappresentante in Italia dell'Aikido Read More …
La geisha (芸者?) o gheiscia è una tradizionale artista e intrattenitrice giapponese, le cui abilità includono varie arti, quali la musica, il canto e la danza. Le geisha erano molto comuni tra il XVIII e Read More …
Parliamo spesso di Aikido, Judo, Karate, jujitsu e chi più ne ha più ne metta, ognuna di queste discipline con la propria peculiarità, ma una volta esisteva solo il Budo la via del guerriero. Tutto Read More …
La lettura si preannuncia interessante, se non altro perchè il libro è scritto da un praticante come noi che si pone domande che potrebbero essere le nostre e quelle pagine potrebbero farci riflettere. Buona lettura. Read More …
Il termine "bonsai" è giapponese ed è costituito dai due ideogrammi 盆栽: il primo significa vassoio o contenitore (bon), mentre il secondo (sai) significa educare e, in senso lato, il coltivare. Questi alberi in vaso Read More …
Tipologie di Manga In questo post ecco le tipologie di manga presenti in Giappone, oggi cercherò di dettagliarne alcune.Kodomo (dal giapponese Kodomo che significa bambino): serie di pubblicazioni infantili che sono indicate per i più Read More …
Christian Tissier è nato 7 febbraio 1951 a Parigi. Ha iniziato a praticare Aikido nel 1962 con Jean-Claude Tavernier, e presto, con il maestro Nakazono. 1975, C.TISSIER studiato presso l'Aikikai di Tokyo 1975, Maestro Seigo Read More …