Nafuda Kake
Il termine Nafuda Kake è usato per descrivere il tabellone delle tavolette dei nomi che si trova nelle più tradizionali e classiche scuole Giapponesi di arti martiali. Da una analisi dettagliata del termine ricaviamo quanto Read More …
Il termine Nafuda Kake è usato per descrivere il tabellone delle tavolette dei nomi che si trova nelle più tradizionali e classiche scuole Giapponesi di arti martiali. Da una analisi dettagliata del termine ricaviamo quanto Read More …
Sincero cordoglio per la morte del M° Yoji Fujimoto Posted By redazione On 22 feb 2012. Under News, Senza categoria Il 20 febbraio 2012 il M° Yoji Fujimoto è venuto a mancare. La cerimonia funebre si terràvenerdì 24 Read More …
Grande opportunità per assistere ad un emozione veramente unica e profonda nel suo genere. Io li ho visti due volte e posso garantirvi che è uno spettacolo da non perdere. Il 6 e 7 Read More …
Propongo qui due clip dell'uso del Jo secondo la scuola di Iwama. Questo è il lineage seguente Ueshiba Morihei -> Saito Morihiro -> Saito Hitohiro. Il lineage confluise nella tradizione Dentoo Iwama Ryu. (Esistono anche altri Read More …
Morihiro Saito nacque nella Prefettura di Ibaraki, in Giappone. Crescendo in un villaggio di agricoltura povero negli anni trenta e inizi anni quaranta, avendo lo stesso interesse in eroi storici come Yagy. J.bei Mitsuyoshi e Read More …
KYUDO Il tiro con l’arco giapponese Quella del Kiudo (anche noto come Shado) è considerata, tra le arti marziali giapponesi, la più vicina ed ispirata ai principi della filosofia orientale Zen e della religione Shintoista. Infatti questa Read More …
Nel giapponese moderno i mesi non hanno un nome, ma vengono semplicemente numerati: Ichi gatsu, ni gatsu, san gatsu e così via. Testo riportato come esposto nel sito originale: http://www.musubi.it Ichi gatsu Ichi gatsu Read More …